top of page

ORTODONZIA

Con ortodonzia (ortognatodonzia) ci si riferisce all'insieme dei trattamenti ortodontici che mirano a risolvere le anomalie di crescita delle ossa mascellari e le anomalie di posizione dei denti (affollamenti, disallineamenti, mancata eruzione dei denti, denti in posizioni anomale etc...) 

 

DOMANDE FREQUENTI

DOTTORE NON HO MESSO L'APPARECCHIO DA GIOVANE. ORMAI NON POSSO METTERLO, VERO?

Assolutamente no. In passato si tendeva a credere in questa affermazione anche perché si pensava solamente ad apparecchiature ortodontiche ingombranti e visibili. Al giorno d'oggi è possibile trattare pazienti di tutte le età sia con le apparecchiature convenzionali che sono divenute molto più confortevoli sia con mezzi moderni ed individualizzati.

Le procedure digitali a nostra disposizione ci consentono ormai di realizzare attraverso un'accurata pianificazione tridimensionale due tipologie di apparecchiature "invisibili":

  • ALLINEATORI (mascherine realizzate con resine di ultima generazione che vengono indossate dal paziente tutto il giorno e rimosse solo per mangiare);

  • APPARECCHI LINGUALI FISSI (in cui le "placchette" che di solito vengono posizionate sulla superficie esterna del dente vengono applicate sulla superficie interna dei denti dopo essere state prodotte con materiali e procedure di ultima generazione).

DOTTORE QUANDO DOVREI FAR VISITARE MIO/A FIGLIO/A PER LA PRIMA VOLTA DALL'ORTODONTISTA?

Sebbene, come detto, le nuove tecnologie ci consentono ormai di effettuare terapie ortodontiche in pazienti di ogni età, tutti i bambini dovrebbero essere costantemente monitorati dall'ortodontista durante la crescita così da poter intercettare e prevenire eventuali problemi di crescita delle ossa mascellari. Per risolvere questi eventuali problemi esistono infatti diversi tipi di terapie che possono condurre, anche attraverso l'uso di dispositivi mobili o fissi, ad una crescita più armoniosa delle ossa mascellari (mascella e mandibola che contengono i denti).

La prima visita andrebbe quindi effettuata già quando risultano erotti tutti i denti da latte (denti decidui). 

DOTTORE BISOGNA ASPETTARE IL CAMBIO DI TUTTI I DENTI PRIMA DI INIZIARE UNA TERAPIA ORTODONTICA?

Assolutamente no. Questa affermazione rappresenta un "FALSO MITO".

NON è necessario attendere il cambio di tutti i denti da latte per iniziare una terapia ortodontica.

DOTTORE MIO FIGLIO HA TUTTI I DENTI DRITTI QUINDI NON SERVE FARLO VISITARE, GIUSTO?

Assolutamente no. Anche quando i denti sono tutti dritti ci possono essere problematiche nascoste.

Ecco alcuni segni che non devono essere trascurati:

  • abitudini viziate (ad esempio: suzione del pollice o del ciuccio, abitudine a mordere le labbra o ad interporre tra i denti oggetti come penne ed altri, etc...);

  • denti da latte persi troppo presto o cambiati troppo tardi;

  • mancata eruzione dei denti permanenti (denti che sostituiscono quelli da latte una volta persi);

  • denti troppo sporgenti;

  • mento troppo in avanti o troppo indietro e/o deviato verso un lato.

  • problematiche respiratorie (tendenza a respirare con la bocca aperta, russamento, apnee durante il sonno);

ORTODONZIA INVISIBILE
bottom of page